Buongiorno mondo oggi vi do’ alcuni consigli su come personalizzare la vostra casa!
Se amate il fai da te e siete in procinto di fare un trasloco, oppure volete dare un tocco diverso alla vostra casa, vi suggeriamo delle idee creative per personalizzarla, renderla particolare,con un tocco chic o etnico in base alle vostre preferenze.
Per ogni ambiente della casa, dalla cucina al living, dal bagno alla camera da letto fino a quella dei bambini, è possibile usare la fantasia per renderli più pratici e sicuramente più belli.
Potete arricchire l’arredamento di nuovi mobili creati da voi e senza spendere cifre esorbitanti, oppure decorare le pareti con quadri o dipingendole a mano libera lasciando i vostri ospiti a bocca aperta.
Potete arricchire la cucina, il bagno, le camere da letto di contenitori comodi per qualsiasi oggetto, per risparmiare spazio e per usarli come elementi decorativi che si intornino con i colori dei vari ambienti o che si discostino, per dare quel tocco che spezza la monotonia.
Tende, fiori, posizionamento delle luci, esposizione, sono fondamentali per completare l’opera di restyling della casa, anche nel caso l’abbiate presa in affitto. Per chi ha l’hobby del fai da te in casa si possono trovare idee molto interessanti su questo magazine, oltre che di seguito.
Alcune idee per ravvivare la casa con gusto e ricercatezza.
Se non vi piacciono affatto i pavimenti della nuova casa e non sapete come fare per evitare la loro vista, il suggerimento è quello di utilizzare grandi tappeti, che magari richiamano i colori dell’arredamento.
Se avete soffitti alti e la casa è piccola, sfruttatela in altezza riponendo oggetti che usate poco su armadi e sui pensili della cucina. Per chi può un soppalco in legno sarebbe l’ideale per sfruttare al meglio gli spazi. I muri che volete mettere in risalto tinteggiateli di colori vivi, alternandoli a colori neutri.
Anche le lampade a terra potranno dare un valore aggiunto al salone e quelle al muro potranno valorizzare zone scure o i quadri, rendendoli ancora più suggestivi.
Proprio i quadri e le stampe fantasiose per le pareti sono elementi che ravvivano e personalizzano gli ambienti.
Che rappresentino paesaggi, figure geometriche, o anche una vostra foto ingrandita magari in bianco e nero, sono un tocco sicuramente ricercato in una casa personalizzata e valorizzata.
Potete anche cimentarvi nel disegnare soggetti a mano libera come alberi con le sole foglie e rondini che svolazzano, realizzando il tutto con un pennarello nero su una parete candida.
Sfruttare poi i sottoscala trasformandoli in armadi se sono alti, o in librerie e punti di appoggio se sono basse e si riveleranno un elemento di distinzione.
Idee creative per la cucina
In cucina sembra che lo spazio non basti mai quindi date libero sfogo alle mensole, anche decorate con carta adesiva, magari a fiori se volete evocare lo stile shabby chic che va per la maggiore.
Sotto i pensili potete posizionare dei barattoli in vetro con il tappo di alluminio. Quest’ultimo va incollato con un potente adesivo e potrete ricavare dei contenitori per la pasta, i biscotti, i salatini, con un effetto scenografico davvero interessante.
Con i barattoli delle conserve (da decorare) potete creare dei porta mestoli che fanno sempre comodo mentre, se volete fare un po d’ordine nella credenza, usate dei cestini in vimini che conterranno le varie derrate alimentari.
Se invece volete avere una cantinetta originale, il consiglio è quello di riciclare un’asse in legno da fissare a poca distanza dal muro sul quale creare dei fori che possano contenere le bottiglie: arrederà anche una porzione di parete in modo molto originale
Reinventare il living
E’ sicuramente l’ambiente dove si passa più tempo dopo la cucina e, se vi sembra spoglio, basta fare un giro nei mercatini di antiquariato e recuperare per esempio una vecchia poltrona, qualche mobiletto in legno dove appoggiare un telefono vintage e dare quel tocco retrò che non guasta, anche abbinato a un arredamento moderno.
Il divano deve essere comodo e spazioso e se volete aggiungere spazio potete sempre riutilizzare dei pallet sui quali sistemare grandi cuscini e diventerà l’angolo più caratteristico.
Non può mancare una bella libreria a parete che dia un tocco intellettuale all’ambiente.
Se invece avete la fortuna di avere un caminetto potete creare una legnaia a giorno con uno scaffale in legno, dove riporre i ceppi tagliati della stessa misura e ordinatamente.
Se invece volte creare dei deliziosi porta fiori o centro tavola potete riciclare la base di barattoli in alluminio ai quali attaccare delle normali mollette in legno per il bucato.
Che ne pensate? Buon restyling a tutti! Kiss
Ottime idee
LA BORSA DI MARTINA
mi piace da morire l’effetto “salotto per strada”!
Everything looks so cool!
Candice | Beauty Candy Loves
Ma che belle queste idee!!!
Bacio
TruccatiConEva
L’ultima idea è troppo una figata! Mi piace! 😀
What great items!
Florals&Smiles
Twitter
These are great!
RedLip&Love
Stupenda l’idea dei barattoli “calamitati” *____________*
Awesome deco ideas! Such a nice post! Thanks for sharing it!
xx
cvetybaby.com
This post has lots of great inspiration in it! Great post, thanks for sharing!
xo Kiki
http://colormekiki.com/
That idea with botles is so good!!
http://sunmoonstyle.blogspot.co.at/
Carmen in tutti i miei sottoscala ci sono le mie scarpe lol!
Quante idee carine <3
Federica
http://www.thecutielicious.com
The Cutielicious
Amo personalizzare qualsiasi cosa e le idee per la casa mi incuriosiscono sempre…Ho ripreso tutto da mia madre!
IMPOSSIBILE FERMARE I BATTITI
Assolutamente Cool queste idee!!!
xo Paola
Expressyourself
My Facebook
Bellissime idee tesorina!
Baci
http://www.angelswearheels.com
quante splendide idee
bel post tesoro
un bacione
molto belle queste idee tesoro!
http://www.thefashionprincess.it/