I capelli sono uno dei primi aspetti estetici che vengono notati in una persona, e ci dicono molto della sua personalità; molti illustri personaggi del passato sono stati caratterizzati proprio dai capelli, come ad esempio la celebre principessa Sissi, dalla chioma lunghissima e particolarmente curata. Anche la mitologia ha sempre attribuito particolare importanza ai capelli: pensiamo ad esempio a Sansone, il personaggio biblico che custodiva proprio nei capelli la sua forza sovrumana.
Un mito, quello di Sansone, che ha in effetti un fondo di verità,recentemente confermato dalla scienza: alcuni studi hanno infatti dimostrato l’esistenza di una forte correlazione tra la perdita di capelli e l’incidenza di temibili disturbi psichici, quali ad esempio depressione ed ansia.
Ma come fare ad avere capelli sempre belli e in salute? Se è vero che shampoo, balsami e prodotti specifici sono spesso utili a questo scopo, è altresì di estrema importanza nutrire i propri capelli ‘dall’interno’, fornendo loro le corrette sostanze nutritive attraverso una dieta sana e bilanciata, che comprenda gli alimenti che a breve descriveremo.
Tra le sostanze maggiormente coinvolte nella salute dei nostri capelli, troviamo innanzi tutto la vitamina B5, che rallenta la comparsa dei capelli bianchi e che garantisce una rapida rigenerazione del “follicolo pilifero”; questa vitamina è particolarmente abbondante nelle uova, nelle frattaglie di pollo e bovino e nei cereali integrali.
Altra vitamina estremamente importante è la B6, presente in grande quantità nel grano, nel pesce e nei latticini, nonché nel tuorlo d’uovo, ricca fonte anche di vitamina H. La B6 contrasta efficacemente la caduta di capelli e diversi disturbi del cuoio capelluto, a cominciare dalla forfora; la vitamina H, dal canto suo, previene l’indebolimento della fibra capillare e l’insorgere di malattie come l’eczema seborroico.
Altre sostanze, che al pari delle vitamine sopra elencate contribuiscono alla vitalità ed alla bellezza dei nostri capelli sono gli acidi grassi, ed in particolare gli Omega-3 (acido linolenico) e gli Omega-6 (acido linoleico), che il nostro organismo non può produrre da sé, e che devono quindi essere assunti esclusivamente attraverso l’alimentazione.
Diversi studi hanno dimostrato come questi acidi grassi (in particolare gli Omega-3) possiedano un’azione bloccante nei confronti dell’ormone DHT, il principale responsabile dell’eccessiva caduta di capelli; Omega-3 ed Omega-6 giocano poi un ruolo di prim’ordine nella formazione delle membrane delle cellule epiteliali e favoriscono la micro-circolazione cutanea, a tutto beneficio della pelle e del cuoio capelluto.
Da sottolineare che oltre alla cura dei capelli, gli Omega-3 e gli Omega-6 si mostrano indispensabili per il corretto funzionamento di diversi apparati del nostro organismo: importante è ad esempio il loro contributo nella produzione ormonale, nel corretto funzionamento del sistema immunitario e nel contrastare gli stati di astenia ed addirittura i deficit d’attenzione.
Vediamo quindi quali alimenti è bene includere nella nostra dieta per assicurarci il corretto apporto degli questi acidi grassi essenziali: gli Omega-3 sono presenti soprattutto nel pesce grasso, ed in particolare nel salmone, nelle aringhe e nello sgombro; gli Omega-6 sono invece contenuti in alimenti come pane integrale, cereali ed oli vegetali, con particolare riferimento all’olio di canapa ed all’olio di lino.
Purtroppo, a causa delle abitudini alimentari scorrette di molti italiani o di intolleranze ad alcuni alimenti l’Omega 3 risulta spesso assunto in quantità insufficienti. Per evitare tali carenze, profondamente dannose per il nostro organismo, si può fare affidamento agli integratori di Omega 3 facilmente reperibili online.
Ecco mi servono assolutamente visto che in questo periodo perdo molti capelli
un bacione
Maggie D.
Fashion Blog Maggie Dallospedale fashion diary
Sarebbe bello avere dei capelli così.. da provare assolutamente queste vitamine!
Bella Pummarola
Io punto più che altro sull’alimentazione.
non parliamo di perdita di capelli, sono seriamente preoccupata
Kisses darling
Bellezza pour femme – fashion blog di Marzia Amaranto
L’arrivo dell’autunno traumatizza sempre i capelli…io ne perdo una marea….proverò questi prodotti!!!
kiss
Chiara
http://shesinfashionblog.com
Io sono disperata perchè come sansone mi sono tagliata i capelli, mangio tanto salmone ma ora mi prendo anche gli integratori!
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’
Carino questo post!
Buona domenica bacione
http://www.nicoletadan.it
You have such a nice blog! Keep up a good work! <3
Maybe you want to follow each other via gfc?
Let me know on my blog & I'll follow back right away.
x
http://www.spaventaremoda.com/
È interessante sapere che si possono aiutare i nostri capelli anche attraverso una dieta bilanciata. Io sono tormentata da un capello secco, perché piuttosto sfruttato. Chissà se le vitamine sarebbero una soluzione. Interessante articolo, buona domenica.
Serena
Ariarosso – Different T-shirts, different people
Vitamine x i capelli? Urgono!!!!
xo Paola
Expressyourself
My Facebook
proverò anche questa!
baci Gi.
new post
http://f-lover-fashion-blog.blogspot.it
Wow ma che ottimi consigli che hai dato! In effetti in questo periodo i miei capelli sono molto fragili e cadono, devo includere le sostanze che hai detto nella mia dieta! ^-^
Un bacione :*
http://www.milleunrossetto.blogspot.it
Tu manchi troppo piccolina
un bacione
Maggie D.
Fashion Blog Maggie Dallospedale fashion diary
Con tutto il salmone che mangio dovrei avere capelli favolosi, mi sa che passo agli integratori =) Bacioni !
Fashion and Cookies – fashion blog
Nice!
RedLip&Love
Great review dear.
Tanya
http://attraction2fashion.com
ottimi suggerimenti tesoro
buon lunedì
un bacione
tr3ndygirl fashion blog
Ottimi consigli, io in questo periodo perdo molti capelli
LA BORSA DI MARTINA
Ci tengo moltissimo alla cura dei capelli e ultimamente ci faccio molta più attenzione
ottimi consigli.
http://bellodiesseredonna.blogspot.it/