Estate 2016:il giardino segreto

076530b7ab88b684ef4da1ab3e8a3433

Nel giardinaggio c’è qualcosa di simile alla presunzione e al piacere della creazione: si può plasmare un pezzetto di terra come si vuole, per l’estate ci si può procurare i frutti, i colori e i profumi che si preferiscono. Si può trasformare una piccola aiola, un paio di metri quadrati di nuda terra, in un mare di colori, in una delizia per gli occhi, in un angolo di paradiso.
(Hermann Hesse)

paghera-giardino-viale

L’estate è alle porte e vedo tutti i miei vicini affaccendati a sistemare i loro bei giardini, riportandoli allo splendore verde rimasto a lungo nascosto sotto la bianca e fredda neve. Eppure, fra tutti i giardini in fiore e ben arredati che mi circondano, il mio ricordo corre sempre al piu’ bello di tutti per me:il mio. Il giardino “segreto” in cui rifugiarsi alla fine di una brutta giornata. Il giardino in cui sono nati i giochi piĂą fantasiosi con gli amici quando non avevamo nè smartphone, nè tv. Quando eravamo piccoli e giocavamo sull’altalena, saltavamo fra i fiori, aspettavamo con l’acquolina in bocca l’ora di pranzo quando alla domenica si preparava il barbecue. Quando i genitori lavoravano e noi eravamo in giardino a prendere il sole immaginando spiagge bianche e infinite, mentre i nostri ingenui occhi si perdevano in un cielo blu senza nuvole.Il mio giardino è sempre stato senza dubbio il luogo piĂą bello della mia infanzia, tanti ricordi, tanti bei colori e l’amore che prima mio nonno poi il mio papĂ  hanno sempre messo nel riportare a nuova vita quello spazio magico quando finalmente il sole caldo tornava a splendere.Arredare il giardino richiede pazienza e amore. Bisogna scegliere tutto con cura, dal colore dei fiori fino ai mobili da scegliere. Tutto in base a ciò che ci rende piĂą felici.Creare uno spazio in cui correre a fine serata per rilassarsi seduti su un’altalena, quando si è troppo stanchi e non si vuole altro che sorseggiare una bibita fresca godendo del profumo dei fiori e del sole che tramonta. Uno spazio in cui riunire la famiglia su comodi divanetti prima del famoso barbecue della domenica, mentre i grandi preparano tutto e i bambini giocano nel laghetto.Uno spazio all’aperto, creato a nostra misura in cui è possibile custodire segreti, sorrisi e ricordi.Il nostro giardino segreto.Vi lascio alcune ispirazioni prese dal portale Livingo, e alcune scelte che ho fatto per il mio posto speciale. E voi avete giĂ  arredato il vostro giardino segreto per la bella stagione? Fatemi sapere, kiss!

italian_src_saved_saved_id_16519_picid_210_x_556_nochange_1_maxy_450_image71wjTXWl9iL._SX522_

download

61F7WEalVNL._SX522_paghera-giardino-viale

 

 

Lascia un commento

commenti

Join the Conversation

11 Comments

  1. says: serena

    io odio il fatto di non avere un giardino, ti dico solo che ho riempito il balcone di piante e fiori talmente tanti che mia madre mi odia profondamente. Spero di riuscire un giorno a prendermi una bella casina con il giardino
    un bacione Carmi
    admaiorasemper.website

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *