Thailandia: tra lusso e tradizione

thailandia

Al di là delle bellezze turistiche che riserva il continente asiatico ai suoi visitatori, la Thailandia rappresenta una meta per una vacanza davvero speciale. La terra dei sorrisi infatti dimostra da subito una particolare dolcezza nei confronti di tutti coloro che vi si avventurano. La natura presenta insieme caratteri dolci e selvaggi e i Templi sono spettacolari, come sono spettacolari le grandi statue rappresentanti il Budda. Ma queste sono solo alcune delle attrattive.

Bellezze e Hotel

Innanzi tutto le spiagge da favola sono esattamente come le si vede nelle illustrazioni e nei filmati. Il clima consente una libertà di movimento che fa apprezzare i caratteristici abiti vaporosi e leggeri della popolazione locale. Qui l’economia sta vivendo un momento di grande sviluppo e anche il settore alberghiero, di conseguenza, ha beneficiato della grande spinta economica. Infatti è possibile trovare splendidi alberghi di ottima qualità, di un design che unisce lo stile moderno a quello tradizionale, spesso dotati anche di ottimi centri benessere. Ad esempio è possibile prenotare un hotel di lusso su Sofitel.com, presenti in diverse località in Thailandia, come ad esempio a Bangkok e Chiang Mai, che coniugano un livello di comodità e servizi di altissimo profilo.

 

Tra natura e cultura

 

I mercati sono un effluvio di aromi speziati e immersi in una miriade di colori. Il condimento di tanta bellezza ovunque è il sorriso degli abitanti che hanno la gentilezza nel sangue, e che considerano ogni acquisto che fate come un dono. Non mancano i centri attrezzati per le attività sportive e acquatiche, nelle magnifiche calette sparse un po’ ovunque. Ancora i Templi spettacolari, a testimonianza della grande ricchezza culturale del luogo, e le enormi statue raffiguranti Budda, sono dei rasserenanti guardiani dell’accoglienza isolana e della sua grande familiarità.

Da visitare 

Ahyuttaya è la vecchia capitale Thai. Qui vigeva, tra i templi, una rigorosa vita monastica che dava il ritmo alla vita di tutto il paese. Una visita alle sue vestigia, ancora profumate di incenso e di serenità, non può mancare. Anche Chiang Mai, al nord, va visitata con una gita che preveda anche un’escursione nei parchi limitrofi. Simile a Bangkok, con i suoi templi e mercati, Chiang Mai mantiene, a differenza della capitale, una serenità bucolica intatta nel tempo, in segno di grande equilibrio. 

Il cibo

Grande equilibrio è presente anche nella cucina tradizionale thai, che mischia aspro, amaro, dolce e salato facendo attenzione che nessuno dei sapori prevalga. Soia, carne, pesce, verdure e frutta esotica sono presenti ovunque, ben assemblati, insieme a bevande a base di latte di cocco, mentre il dolcissimo Durian, dall’odore eccessivamente pesante, lo si può trovare solo sulle bancarelle per strada.

Lascia un commento

commenti

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *