Cari amici, continua la nostra rubrica Visit in giro per il mondo in cerca di mète favolose per le nostre vacanze.Questa volta restiamo in Italia e più precisamente nella bellissima Sicilia.
Quando si pensa a questa isola, la prima cosa che mi viene in mente oltre il mare limpidissimo sono i cannoli e le cassate, io ne mangerei a tonnellate se solo potessi!La verità però é che la Sicilia é meravigliosa e offre tantissime località da visitare che possono davvero togliere il fiato.
Il primo consiglio che mi sento di darvi prima di partire è quello di viaggiare via mare, prenotando un traghetto per la Sicilia per poter godere a pieno e più comodamente di tutti i paesaggi che si apriranno davanti ai vostri occhi già nel corso della traversata.
Una delle méte che non potrete perdere è la bellissima Trapani, una città tranquilla e famosa per le granite di Culicchia.
Nei dintorni potrete visitare anche il Museo del Sale, nel trapanese infatti le saline sono molto diffuse, e costeggiandole al rosso del tramonto, avrete modo di ammirare una distesa di fenicotteri elegantemente in posa: uno spettacolo a dir poco meraviglioso.
Tra le spiagge della Sicilia più belle c’e sicuramente quella dell’ Isola delle Femmine. Dietro questo nome particolare si nasconde una leggenda che fa riferimento all’isolotto che guarda la costa. Anzi, le leggende sono più di una. La più popolare vuole che l’isolotto fosse dimorato da sole femmine. Queste erano tredici ragazze turche che, macchiatesi di gravissime colpe, furono per punizione messe su una nave senza guida lasciata in balia del mare e dei venti. Dopo un lungo viaggio, la barca si infranse sull’isola. Qui le fanciulle si trovarono costrette a passare sette anni della loro vita. Fino a quando le famiglie, pentitesi, si misero alla loro ricerca e le ritrovarono. Decisi tutti a non tornare in patria, si stabilirono sulla terraferma e fondarono un villaggio in onore della pace ritrovata: “Cca paci”, qui la pace, è diventata poi la cittadina di Capaci.
L’Isola delle Femmine è un piccolo paese supera di poco più il numero di 7.000 abitanti, ma in estate cresce regolarmente grazie a un turismo che si basa tutto sulla sua risorsa più pregiata: il mare. Isola delle Femmine è infatti lontana dal caos e la frenesia di altre destinazioni turistiche della Sicilia. . I dintorni d’Isola delle Femmine sono un esempio perfetto della natura selvaggia del panorama siciliano, e garantiscono escursioni in barca e via terra ricche di sorprese.
Queste sono solo alcune delle mète più belle della Sicilia, ma potrete lasciarvi ispirare anche da questo articolo, per essere certi di non perdervi nulla.
Insomma restando nella nostra bella Italia potrete avere una vacanza al mare tra divertimento, storia, leggende e buon cibo!
Pronti a preparare la valigia? buon viaggio!
È meravigliosa, la zona di Trapani mi manca, chissà quest’estate rimedio.
Baci
http://www.mammachefashion.com
E’ vero, la Sicilia è meravigliosa…mare incantevole, posti bellissimi e ricchi di storia
Un bacio
Paola ♡
PollywoodbyPaolaFratus
Non vedo l’ora di tornare in Sicilia, un posto meraviglioso!
xx Elisa
http://www.francinesplacediy.blogspot.com
DIY & LIFESTYLE BLOG
Voglio assolutamente visitare l’isola delle Femmine!
Che bella la ns Italia!
Kisses, Paola.
Expressyourself
Quest’anno sto pensando seriamente di andarci e il tuo post capita a puntino =) Baci
Fashion and Cookies – fashion and beauty blog
Sai che non ci sono mai stata?
I miei me ne parlano sempre benissimo, ma poi finiamo ogni anno per tornare in Sardegna.
Spero di andarci presto, mi attira moltissimo!
Bacioni <3
Martina
http://www.pinkbubbles.it
Beautiful post!
Hope you can check out my last post! Kiss!
http://www.dressingmissjoe.com/mangas-acampanadas
http://www.instagram.com/dressingmissjoe
che meraviglia la sicilia 🙂
Bellissima..ho prenotato per le vacanze estive…non vedo l’ora:) Un abbraccio
VLifestyle
La Sicilia è una terra bellissima! Non conoscevo la leggenda dell’isola delle femmina e di Capaci.
Shopping Girls