Proteggere la pelle durante l’estate: 7 regole d’oro

 

Durante l’estate il sole, il caldo e altri elementi come ad esempio il sale del mare, influiscono sulla nostra pelle e, se non protetta adeguatamente possono portare alla sua disidratazione e potenzialmente anche a problemi più gravi. Come possiamo prenderci cura della nostra pelle ed evitare questi danni? Ecco 7 regole d’oro per avere una pelle sana e radiosa durante l’estate.

 

Vediamole insieme.

 

  1. Proteggere la pelle dai raggi UV

 

La prima regola, e forse la più importante, è di proteggere la vostra pelle dal sole, in particolare dall’azione dei raggi UVA e UVB. Utilizzare la protezione solare è d’obbligo per evitare scottature e mantenere la pelle elastica e idratata. Ci sono numerosissime tipologie di creme solari tra cui scegliere, ad esempio Nivea offre un’ampia gamma di solari, ciascuno specificamente creato per soddisfare le esigenze di ogni tipo di pelle.

 

  1. Limitare l’esposizione al sole

 

Punto chiave della protezione della pelle in estate è anche capire quando è il momento di stare al sole, e quando invece è il caso di restare all’ombra. Evitate dunque di stare al sole nei momenti del giorno quando il sole picchia forte, come ad esempio a mezzogiorno e nel primo pomeriggio.

 

  1. Bere tantissima acqua

 

D’estate, anche per via della sudorazione, il corpo tende a perdere una maggiore quantità di liquidi, dunque è necessario bere almeno 2 litri d’acqua al giorno per evitare di disidratarsi. E non dimenticatevi di bere ancora di più dopo aver fatto sport.

 

  1. Utilizzare una crema doposole

 

Il rischio di disidratazione vi è anche dopo aver preso il sole: per tale ragione è sempre bene applicare la crema doposole per mantenerla sempre morbida e idratata. Ma se vi siete scottati niente panico! Ci sono moltissimi rimendi fai da te per le scottature che aiutano a calmare i rossori e a limitare i danni.

 

  1. No al cloro e al sale

 

La pelle tende a seccarsi e a infiammarsi quando elementi come il cloro e il sale permangono per troppo tempo sulla sua superficie. Dopo un bagno a mare o un tuffo in piscina, dunque, è sempre il bene lavarsi utilizzando il sapone, in particolare quelli indicati per ripristinare naturalmente il pH della pelle.

 

  1. Curare l’alimentazione

 

Gli anti-ossidanti, così come le vitamine, sono fondamentali soprattutto quando agiscono dall’interno. Ed ecco che una dieta ricca di verdura e di frutta rappresenta un passaggio irrinunciabile per proteggere la pelle durante il periodo estivo.

 

  1. Dormire bene e in modo sano

 

La cute tende a rigenerarsi soprattutto durante la fase del sonno, così come le altre cellule del corpo. In altri termini, dormire male o troppo poco può alterare questa funzione vitale del nostro organismo e impedire alle cellule epiteliali nuove di rimpiazzare quelle morte o danneggiate.

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *