Viaggio in Giappone, alla scoperta del Paese del Sol levante

Amore a prima vista. È questo il Giappone per molti. Una terra, ammettiamolo, decisamente diversa dalla nostra Italia, con usi e costumi e affascinanti. E un viaggio in Giappone significa appunto aprirsi a queste novità, lasciarsi catturare dalla tradizione unita alla modernità.

Le valigie sono pronte, e voi? Partiamo da Tokyo, la capitale situata nella regione di Kantō, sull’isola di Honshū. Una città da scoprire sotto molteplici punti di vista. Due i volti di Tokyo: il passato, con il suo Museo nazionale, il primo inaugurato nel paese, che vanta oggi la più vasta collezione a livello nazionali e il futuro con il quartiere di Ginza, area dedicata al lusso con grandi magazzini e boutique.

Capitolo Kyoto, la città dei mille templi. Inserita nei siti protetti dall’UNESCO, è una sede  universitaria di importanza nazionale oltre che un centro culturale a livello mondiale. Numerosi i giardini zen, ottimi per dedicarsi alla meditazione.

Il Giappone significa anche intraprendere un viaggio nella cerimonia del tè. Il Cha no yu è infatti un rito tramandato nei secoli che si consuma nella cha shitsu, la cosiddetta stanza del tè,  rigorosamente in silenzio.

Il relax passa inoltre attraverso le terme giapponesi. Di onsen, fonti termali riscaldate naturalmente, ne esistono circa 3mila. Bagni al coperto o all’aperto, divisi per uomini o per donne, per poi trascorrere magari una notte in un ryokan, grandi spazi senza pareti divisorie con “tatami”  tradizionali in paglia di riso e porte scorrevoli, le cosiddette “shoji”. I clienti dormono su un futon che viene srotolato prima di riposare.

Torniamo alle terme. Regole da seguire, ovviamente, ce ne sono. Come quella di lavarsi con cura  nel reparto docce prima di accedere alle terme, togliere ogni traccia di sapone dal corpo e immergersi con delicatezza, dato che le vasche hanno temperature elevate.

Quando visitare il Giappone? Le estati si presentano abbastanza calde, a tratti tropicali, mentre in inverno le temperature sono abbastanza basse. Il Giappone si esprime al meglio soprattutto in primavera, quando avviene la fioritura dei ciliegi. Potreste dunque prendere parte anche voi alla tradizionale usanza Hanami per godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi.

Segnate sul calendario: lo spettacolo dei sakura in fiore si può ammirare solitamente da inizio aprile fino a metà maggio. Una vera e propria festa in cui le famiglie ammirano questo sorprendente evento mentre consumano un ricco picnic all’ombra degli alberi fioriti.

Lo sentite già il profumo nell’aria della natura? Prenotate il vostro viaggio in Giappone e godetevi  un’esperienza indimenticabile!

Fuji in Autumn

Lascia un commento

commenti

Join the Conversation

4 Comments

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *